In questo articolo analizzerò le principali carte di credito oggi disponibili in Italia ed indicherò quali sono a mio avviso le migliori carte di credito, anche in base alle diverse esigenze.
Oggi le migliori carte di credito sono MasterCard Gold ING e Mediolanum Credit Card. Queste carte di credito offrono numerosi vantaggi e utili funzionalità ai loro titolari a costi molto contenuti. Esse sono inoltre associate ad ottimi conti correnti online.
Nell’articolo ho analizzato anche le altre migliori carte di credito disponibili in Italia e ho fornito tutte le principali informazioni che è necessario possedere per scegliere in modo consapevole la migliore carta di credito per le proprie esigenze in termini di costi, limiti di utilizzo, funzionalità, vantaggi offerti e requisiti richiesti.
Indice dell’articolo
- Lista delle migliori carte di credito
- MasterCard Gold ING
- Mediolanum Credit Card Visa e MasterCard
- Ego Classic Visa e MasterCard di Credem
- Mediolanum Credit Card Prestige (Visa e MasterCard)
- Ego Gold Visa e MasterCard di Credem
- Carta YOU MasterCard di Advanzia Bank
- Fineco Card Credit, Gold World e Carta Extra (Visa e MasterCard)
- Carta PAYBACK American Express
- Carta Verde American Express
- Carta Blu American Express
- Carta Oro American Express
- Carta Platino American Express
- Come scegliere la migliore carta di credito
- La migliore carta di credito per circuito di pagamento
- Riepilogo delle carte di credito consigliate
- Caratteristiche fondamentali di una buona carta di credito
- Carte di credito: cosa è necessario sapere
- Metodologia
Lista delle migliori carte di credito
Le migliori carte di credito del 2025 sono:
- MasterCard Gold ING
- Mediolanum Credit Card Visa e MasterCard
- Ego Classic Visa e MasterCard di Credem
- Mediolanum Credit Card Prestige (Visa e MasterCard)
- Ego Gold Visa e MasterCard di Credem
- Carta YOU MasterCard di Advanzia Bank, migliore carta di credito
- Fineco Card Credit, Gold World e Carta Extra (Visa e MasterCard)
- Carta PAYBACK American Express
- Carta Verde American Express
- Carta Blu American Express
- Carta Oro American Express
- Carta Platino American Express
Tutte le carte di credito che ho analizzato in questo articolo appartengono ai principali circuiti internazionali di pagamento (MasterCard, Visa e American Express) che garantiscono la loro utilizzabilità in tutto il mondo. Le carte di credito MasterCard e Visa sono le più accettate al mondo mentre le carte American Express non sono accettate in tutti gli esercizi commerciali.
Tutte le carte di credito analizzate in questo articolo possono essere facilmente richieste online in pochi minuti.
(scorrere la tabella a destra o posizionare il cellulare orizzontalmente)
# | Carta | Circuito | Canone annuo | Qualità/Prezzo |
---|---|---|---|---|
1 | MasterCard Gold ING | MasterCard | 24 euro (azzerabili) / conto corrente gratuito | 5/5 |
2 | Mediolanum Credit Card | Visa o MasterCard | 12 euro + 45 euro canone del conto corrente dal secondo anno | 5/5 |
3 | Mediolanum Credit Card Prestige | Visa o MasterCard | 80 euro + 45 euro canone del conto corrente dal secondo anno | 4/5 |
Ecco la lista delle migliori carte di credito del 2025:
MasterCard Gold ING
Il conto corrente gratuito online Arancio Light della banca ING permette di richiedere la carta di credito MasterCard Gold ING. Allo stesso tempo sarà possibile usufruire di un conto corrente senz’altro valido.
Come detto il conto corrente Arancio Light è gratuito non prevedendo alcun canone annuo. Esso inoltre offre bonifici online gratuiti in area euro, pagamenti online gratuiti e prelievi con carta di debito in Italia e in area euro al costo di 0,95 euro.
Durante la procedura online di richiesta di apertura del conto corrente è possibile richiedere anche la carta di credito MasterCard Gold ING. Questa carta di credito prevede un canone di 2 euro al mese. Il canone della carta è però azzerato in tutti i mesi in cui si spendono almeno 500 euro tramite la carta oppure se vi è un Pagoflex (servizio di rateizzazione dei pagamenti) attivo.
MasterCard Gold ING prevede un plafond standard di 1.500 euro. Il plafond può essere elevato su richiesta sulla base di una valutazione da parte della banca del merito creditizio e del reddito annuo del titolare della carta.
MasterCard Gold ING offre inoltre il servizio Pagoflex che permette di scegliere singoli acquisti da pagare a rate mensili. Questo servizio ha il costo di 2 euro per ogni Pagoflex attivato su un acquisto e di 0,50 euro mensili per ogni 100 euro di valore dell’acquisto da ripagare a rate. Il servizio è annullabile in qualsiasi momento estinguendo il debito residuo e interrompendo in questo modo il pagamento delle commissioni sulle rate mensili.
La carta di credito MasterCard Gold offre inoltre la possibilità di effettuare acquisti online in modo sicuro grazie al MasterCard Identity Check e di effettuare pagamenti in negozio in tutto il mondo anche in modalità contactless, effettuare prelievi presso gli sportelli ATM di tutto il mondo, modificare il pin della carta online in qualunque momento, impostare limiti di spesa giornalieri e mensili e alert di sicurezza tramite sms.
Al momento dell’apertura del conto corrente online è anche possibile richiedere l’attivazione di una carta prepagata virtuale gratuita MasterCard che sarà possibile utilizzare per i propri acquisti online nei limiti del denaro caricato sulla carta, e l’invio di una carta di debito MasterCard, anch’essa gratuita prevedendo solo il costo di 3 euro per la spedizione della carta. La carta di debito MasterCard è anch’essa utilizzabile per prelievi e per acquisti online e in negozio. Essa prevede limiti di utilizzo per prelievi e pagamenti di 1.500 euro giornalieri e 5.000 euro mensili, modificabili online, ovviamente nei limiti del denaro presente sul conto corrente. La carta prepagata gratuita MasterCard può essere richiesta anche come carta fisica oltre che virtuale e in questo caso andrà pagato un costo una tantum di emissione di 10 euro. E’ possibile richiedere fino a 4 carte prepagate gratuite MasterCard per i componenti della propria famiglia.
Se si vuole ricevere qualche servizio gratuito in più è possibile aprire un conto corrente online Arancio Più che ha il costo di 5 euro mensili e offre una Carta di Credito Mastercard Gold gratuita, prelievi gratuiti illimitati tramite la carta di debito MasterCard in Italia e in Europa, un carnet d’assegni gratuito all’anno (che ha altrimenti il costo di 7,5 euro) e bonifici gratuiti illimitati anche al telefono e non solo online.
La procedura di apertura del conto corrente online è molto semplice e rapida. L’autenticazione è effettuata tramite webcam oppure tramite bonifico da altra banca presso cui si ha un conto corrente.
Mediolanum Credit Card Visa e MasterCard
Il conto corrente online SelfyConto di Banca Mediolanum permette di richiedere le carte di credito Visa e MasterCard a ottime condizioni e di poter usufruire allo stesso tempo di uno dei migliori conti correnti italiani per costi e funzionalità, di una carta di debito e della possibilità di richiedere una carta prepagata a canone zero.
Dopo aver aperto online un conto corrente SelfyConto è possibile richiedere una carta di credito in pochi click direttamente dall’app o dal sito. La carta di credito base di Mediolanum è la Mediolanum Credit Card che offre la possibilità di scegliere fra i circuiti Visa e MasterCard e di ottenere costi e condizioni competitivi. Tramite SelfyConto è possibile richiedere anche le carte di credito Visa e MasterCard premium Mediolanum Credit Card Prestige, che analizzerò successivamente.
Il canone per una carta di credito Mediolanum Credit Card Visa o MasterCard è, solo per i titolari di un conto corrente online SelfyConto, di 12 euro annui.
Il conto corrente SelfyConto è gratuito il primo anno mentre per gli anni successivi al primo esso ha un costo concorrenziale di 45 euro annui (3,75 euro mensili). Il conto corrente è invece sempre gratuito per chi ha meno di 30 anni.
Le carte di credito Mediolanum Credit Card hanno un plafond che parte da 1.500 euro ed è elevabile fino a 3.000 euro.
I pagamenti in zona euro tramite la carta di credito sono gratuiti. I pagamenti fuori zona euro sono invece soggetti a una commissione di cambio del 2%.
I prelievi di denaro tramite carta di credito sono soggetti a una commissione di anticipo contante del 4% in zona euro (ma sono gratuiti tramite la carta bancomat Mediolanum Card inclusa nel conto) a cui è aggiunta la commissione di cambio del 2% se essi sono effettuati fuori zona euro.
La carta di credito Mediolanum Credit Card offre molte funzionalità innovative. E’ possibile effettuare pagamenti contactless con smartphone (o smartwatch) tramite Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e Garmin Pay. Tramite la funzione “Spending control” è possibile una totale gestione della carta da app: impostando limiti e aree geografiche di utilizzo, tipologie di operazioni da abilitare e anche blocchi temporanei della carta. Tramite la funzione “Easy shopping” è invece possibile rateizzare il pagamento di uno o più acquisti effettuati tramite la carta. E’ possibile anche personalizzare la carta di credito con una propria foto e scegliendo fra i colori disponibili.
Con l’apertura di un conto corrente SelfyConto si riceve inoltre gratuitamente una carta bancomat Mediolanum Card, collegata ai circuiti internazionali Cirrus/Maestro, che permette di effettuare prelievi gratuiti illimitati in Italia e in tutta la zona euro e pagamenti in negozio in Italia e all’estero (e sui siti che accettano il circuito Maestro).
Chi apre un conto corrente SelfyConto può anche richiedere la carta prepagata Mediolanum Prepaid Card, appartenente al circuito MasterCard, che non prevede alcun canone annuo ma solo una quota di rilascio di 10 euro. Mediolanum Prepaid Card permette prelievi e pagamenti (anche online) in Italia e all’estero e ha un massimale di utilizzo di 3.000 euro mensili.
Il conto corrente SelfyConto offre inoltre a condizioni e costi competitivi tutti i principali servizi bancari: bonifici gratuiti in area euro, pagamento di F24 e bollettini (anche tramite una fotografia), investimenti e trading online, richiesta di prestiti, etc. E’ possibile effettuare queste operazioni totalmente online o con l’aiuto dei consulenti Mediolanum.
Inoltre, pur essendo SelfyConto un conto corrente online, in caso di necessità è possibile avvalersi in tutta Italia delle 15.000 filiali del Gruppo Intesa SanPaolo e di Poste Italiane, convenzionate con Banca Mediolanum, ad esempio per il prelievo e il versamento di contante o il versamento di assegni, ciò fa di SelfyConto un conto multicanale.
E’ possibile aprire online un conto corrente SelfyConto in pochi minuti. Per farlo è sufficiente autenticarsi tramite videochiamata o in alternativa effettuare un bonifico da un’altra banca. Al momento dell’apertura del conto corrente sarà necessario avere a portata di mano un documento di identità e il proprio codice fiscale.
Carta Ego Classic Visa e MasterCard di Credem
Ego Classic di Credem è un’altra interessante opzione per chi voglia aprire un conto corrente oltre a richiedere la carta di credito.
Credem, parte del Gruppo Bancario Credito Emiliano, è un perfetto mix di banca tradizionale, con numerose filiali in tutta Italia, e banca digitale , che offre tutte le funzionalità più avanzate per i suoi conti correnti e carte di pagamento a costi contenuti.
Chi apre un conto corrente gratuito Credem Link può chiedere una carta di credito del tipo Ego Classic o Ego Gold (analizzerò questa seconda carta di credito in seguito) scegliendo per entrambe tra i circuiti di pagamento Visa e MasterCard. I costi e le condizioni che illustrerò in questo articolo sono validi solo per chi apre il conto Credem Link online. Anche chi richiede la carta online può poi utilizzare le filiali fisiche di Banca Credem per le sue operazioni bancarie.
La carta di credito Ego Classic è gratuita per il primo anno e rimane gratuita anche per gli anni successivi a condizione di spendere almeno 6.000 euro l’anno tramite la carta. Se si spende invece un importo inferiore sarà addebitato un canone annuo di 39 euro. Il conto corrente Credem Link è invece, come già menzionato, totalmente gratuito per sempre.
Ego Classic di Credem è una carta di credito ad opzione revolving. Questo significa che essa permette di scegliere di volta in volta, tramite l’app del conto, se pagare le spese della carta a saldo (pertanto entro il mese successivo) oppure a rate. E’ anche possibile scegliere di rateizzare un singolo acquisto. L’accettazione della richiesta della carta da parte della Banca e il suo plafond di spesa mensile saranno basati sul proprio profilo di merito creditizio.
I titolari di un conto corrente Credem Link hanno diritto anche ad una carta di debito a scelta tra CredemCard Debit, che è totalmente gratuita ma non consente operazioni all’estero e online in quanto utilizza i circuiti di pagamento Bancomat e PagoBancomat, e CredemCard Internazionale, che ha il costo di 1,5 euro mensili ma utilizza il circuito di pagamento MasterCard e pertanto è accettata all’estero e per gli acquisti online.
Mediolanum Credit Card Prestige (Visa e MasterCard)
Mediolanum Credit Card Prestige è la carta di credito premium di Mediolanum. Essa offre numerose funzionalità e vantaggi e ampi limiti di utilizzo a fronte di un canone annuo più alto.
Il canone della carta Mediolanum Credit Card Prestige è di 80 euro l’anno. Questa carta offre un plafond di base di 5.000 euro al mese elevabile a 10.000 euro al mese.
Fra i vantaggi esclusivi di questa carta vi sono:
- il Servizio Lounge Key: iscrizione annuale gratuita per accedere a più di 1.200 lounge aeroportuali in tutto il mondo
- il Servizio Premium Experience: accesso ad eventi, spettacoli ed esperienze esclusive
- anticipo contante d’emergenza gratuito in Italia e all’estero
- Carta sostitutiva d’emergenza gratuita
- Duplicato della carta gratuito in caso di smarrimento
Inoltre anche la carta Mediolanum Credit Card Prestige possiede (come la carta Mediolanum Credit Card standard) le funzionalità:
- Spending control per gestire totalmente la carta da app: impostando limiti e aree geografiche di utilizzo, tipologie di operazioni da abilitare e blocchi temporanei della carta
- Easy shopping per possibile rateizzare il pagamento di uno o più acquisti effettuati tramite la carta
- pagamenti contactless con smartphone tramite Apple Pay, Samsung Pay, Google Pay e Garmin Pay
- personalizzazione della carta di credito con una propria foto e scegliendo fra i colori disponibili
Anche per richiedere la carta di credito premium Mediolanum Credit Card Prestige è necessario aprire un conto corrente SelfyConto di Mediolanum che è gratuito il primo anno e ha un costo di 45 euro annui dal secondo anno. SelfyConto offre numerosi vantaggi e servizi gratuiti o a prezzi scontati, come illustrato nella precedente sezione dedicata alla carta di credito standard di Banca Mediolanum, fra cui carta di debito gratuita che permette prelievi gratuiti illimitati dagli sportelli ATM della zona euro.
Carta Ego Gold Visa e MasterCard di Credem
Chi apre un conto corrente gratuito Credem Link può richiedere anche una carta di credito premium Ego Gold, scegliendo anche in questo caso tra i circuiti di pagamento Visa e MasterCard.
Ego Gold di Credem è essenzialmente una carta di credito rivolta a chi abbia bisogno di un ampio plafond. Il plafond di spesa mensile della carta può infatti arrivare fino a un massimo di 50.000 euro. Ovviamente esso è però concesso dalla banca in base al profilo reddituale e di merito creditizio del richiedente.
I titolari della carta di credito Ego Gold hanno inoltre diritto a un’interessante copertura assicurativa relativa a viaggi, salute e auto, grazie ad una convenzione con la compagnia assicurativa Europ Assistance.
Anche Ego Gold, come Ego Classic, è una carta di credito ad opzione revolving che permette ogni mese di decidere se rateizzare le spese oppure pagarle in un’unica soluzione.
A fronte dei numerosi vantaggi offerti Ego Gold prevede un canone annuo di 100 euro.
Carta YOU MasterCard di Advanzia Bank
Carta YOU è una carta di credito MasterCard Gold emessa da Advanzia Bank. Advanzia Bank è una banca specializzata nell’emissione di carte di credito. Essa emette queste carte di credito oltre che in Italia anche in Germania, Austria, Francia, Spagna e Lussemburgo.
Per richiedere Carta YOU non è necessario aprire un nuovo conto corrente ma è possibile effettuare il pagamento delle spese effettuate tramite la carta utilizzando un conto corrente di cui si è già titolari, che andrà indicato durante la procedura di richiesta online della carta.
Carta YOU è gratuita per sempre. Essa infatti non prevede alcun canone annuo. Di fronte a questo vantaggio della carta c’è lo svantaggio di un plafond iniziale della carta spesso basso, anche di 300 euro, che è possibile aumentare successivamente, in genere dopo un anno, se si dimostra di essere affidabili nei pagamenti delle spese della carta.
Altri vantaggi offerti da Carta YOU sono l’addebito delle spese effettuate tramite la carta solo dopo 7 settimane senza pagare interessi, la possibilità di rateizzare i pagamenti nel caso si preferisca questa opzione (in questo caso pagando un tasso di interesse) e un’assicurazione inclusa, anch’essa gratuita.
L’assicurazione inclusa prevede un indennizzo in caso di furto del contante prelevato tramite la carta, furto o danno ad un bene acquistato tramite la carta e infortunio durante un viaggio.
E’ possibile richiedere questa carta di credito online. Al termine della procedura di accettazione la carta sarà spedita gratuitamente al proprio domicilio e sarà comunicato il plafond iniziale accordato di cui si potrà disporre per spese e prelievi.
Per maggiori informazioni su Carta YOU di Advanzia Bank puoi anche leggere la recensione di Carta YOU che ho scritto.
Fineco Card Credit, Gold World e Carta Extra (Visa e MasterCard)
Fineco è un’eccellente banca online ed è anche un’ottima piattaforma per effettuare investimenti ed in particolare trading online.
Fineco emette per i suoi correntisti alcune interessanti carte di credito ad ottime condizioni. Per richiedere queste carte è ovviamente necessario prima aprire un conto corrente online Fineco che, in linea con il livello dei servizi offerti, ha un costo più alto della media rispetto ad altri conti correnti online.
Il conto corrente Fineco prevede infatti un canone annuo di 6,95 euro mensili (e pertanto 83,4 euro annui). Il canone annuo può essere però azzerato o ridotto tramite l’utilizzo dei servizi della banca, ed in particolare effettuando operazioni di trading online o altri investimenti.
A mio avviso pertanto Fineco è un’ottima opzione per chi non è interessato esclusivamente a richiedere una carta di credito ma anche ad aprire un nuovo conto corrente ed in particolare a poter accedere ad un’ottima piattaforma per investimenti e trading con funzionalità avanzate e costi competitivi rispetto alle banche tradizionali. Fineco è inoltre un conto multivaluta che permette di diversificare la liquidità del conto in valute differenti senza commissioni di cambio ma solo pagando lo spread.
Una volta aperto un conto corrente Fineco è possibile scegliere tra tre carte di credito che hanno caratteristiche diverse.
Fineco Card Credit è una carta di credito ad opzione revolving (essa pertanto permette di rateizzare le spese della carta) ed è possibile scegliere il circuito di pagamento della carta tra Visa e MasterCard. E’ possibile richiedere questa carta di credito durante la procedura di apertura di un conto corrente Fineco. Essa prevede un canone annuo di 19,95 euro ed offre un plafond base di 1.600 euro. E’ possibile richiedere l’aumento del plafond fino a 4.000 euro direttamente online dall’area riservata del sito Fineco o dall’app. La concessione dell’aumento del plafond ed il suo nuovo importo saranno ovviamente basati su valutazione da parte della banca del merito creditizio e del reddito annuo del richiedente.
E’ possibile rateizzare le spese della carta non solo tramite l’opzione revolving ma anche attraverso le funzionalità PagoFacile e Paga a Rate scegliendo fra queste possibilità quella che è più conveniente per il proprio caso specifico. E’ infine possibile richiedere Fineco Card Credit anche nella versione multifunzione che permette di utilizzare tramite un’unica carta le funzionalità di una carta di credito Visa o MasterCard ma che di una carta di debito tramite i circuiti Bancomat e PagoBancomat.
Per chi abbia esigenze maggiori è possibile invece richiedere Fineco Gold World, una carta di credito a saldo del circuito MasterCard che offre un plafond minimo di 5.000 euro e numerosi vantaggi esclusivi tra cui l’accesso a 1.100 lounge aeroportuali in tutto il mondo, una polizza di assicurazione viaggio, un indennizzo in caso di furto e un’estensione di garanzia al terzo anno sui beni acquistati tramite la carta e altri benefit esclusivi offerti dai servizi Priceless Cities e Mastercard Reserved. La carta di credito Fineco Gold World ha il costo di 69,95 euro l’anno che viene ridotto a 19,95 euro per chi spende almeno 15.000 euro annui tramite la carta.
Dopo l’apertura del conto corrente Fineco è possibile richiedere anche Carta Extra, una carta di credito revolving che permette il pagamento delle spese solo a rate. Questa carta di credito offre un plafond mensile di 2.000 euro e permette di modificare in qualsiasi momento l’importo delle rate e di richiedere massimo una volta al mese l’estinzione del debito residuo. Questa carta non prevede alcun canone annuo.
Inoltre il titolare di una carta di credito Fineco può richiedere una Carta Link. Questa è una carta di credito associata alla propria carta principale che può essere intestata a qualsiasi persona maggiorenne residente in Italia, anche non correntista di Fineco, scelta dal titolare della carta principale. Le spese effettuate tramite questa carta rientrano nei limiti della carta di credito principale cui è associata. Carta Link di Fineco prevede un canone annuo di 19,95 euro.
Chi apre un conto corrente Fineco riceverà gratuitamente (a parte un costo di spedizione di 2,25 euro) la carta di debito Fineco Card Debit che permette di effettuare pagamenti e prelievi fino a 5.000 euro mensili che saranno immediatamente addebitati sul proprio conto corrente. Si tratta di una carta di debito del circuito Visa che permette pertanto di effettuare anche acquisti online ed è accettata per prelievi e pagamenti in tutto il mondo. I prelievi da sportello Bancomat in Italia sono gratuiti. E’ possibile impostare da sito le funzionalità maxi pagamento e maxi prelievo per poter effettuare singoli pagamenti fino a 5.000 euro e singoli prelievi fino a 3.000 euro.
Infine i titolari di un conto corrente Fineco possono richiedere anche una carta prepagata ricaricabile del circuito Visa o MasterCard (fisica o virtuale) con limite di ricarica mensile di 10.000 euro. Il canone annuo di questa carta ricaricabile è di 9,95 euro. Le carte prepagate di Fineco non prevedono alcun costo di ricarica e possono essere intestate anche ad altre persone a propria scelta compresi i minorenni dai 10 anni in su.
Carta PAYBACK American Express
American Express emette un’ampia gamma di carte di credito per tutte le esigenze. Carta PAYBACK è una carta di credito gratuita che offre inoltre molti dei tradizionali vantaggi e benefit delle carte American Express, con l’unica condizione di effettuare almeno un’operazione all’anno di qualsiasi importo. Per richiederla è necessario essere iscritti al programma fedeltà PAYBACK.
Essendo una carta di credito del circuito American Express Carta PAYBACK non è però accettata da tutti gli esercizi commerciali e può creare qualche problema in tal senso. E’ per questo motivo che consiglio Carta YOU di Advanzia Bank come migliore carta di credito gratuita, tuttavia, a parte questo aspetto, Carta PAYBACK è una carta di credito valida.
Carta PAYBACK di American Express è la carta di credito che è associata al programma fedeltà PAYBACK. PAYBACK è il principale programma fedeltà attivo in Italia. Esso consente di accumulare punti tramite gli acquisti effettuati presso le numerosissime aziende partner del programma, che permettono successivamente di ottenere regali e sconti sull’acquisto di prodotti e servizi.
Essendo la Carta PAYBACK di American Express associata al programma fedeltà PAYBACK per richiederla è necessario essere iscritti a questo programma. Inoltre per poter richiedere la carta è necessario un reddito annuo lordo di 11.000 euro.
Carta PAYBACK è una carta di credito a opzione revolving. Questo significa che è possibile scegliere se pagare le spese effettuate tramite la carta entro il mese successivo alla normale scadenza dell’estratto conto (senza pagare interessi), oppure utilizzare l’opzione revolving e pertanto rateizzare il pagamento dell’estratto conto della carta, pagando in questo caso un tasso di interesse. Il limite di spesa di Carta PAYBACK è personalizzato in base al profilo finanziario del titolare.
La Carta PAYBACK, oltre ad essere gratuita, offre alcuni dei vantaggi tipici delle carte American Express fra cui la protezione antifrode, la protezione sugli acquisti, il programma Express Cash (che permette il prelievo di contanti in caso di emergenza) e l’iscrizione al programma American Express Experiences (che permette l’acquisto in anteprima di biglietti per concerti ed altri eventi). Il titolare di una Carta PAYBACK può inoltre richiedere una carta di credito supplementare gratuita da intestare ad una persona a sua scelta.
Oltre ai vantaggi offerti da American Express, i titolari della Carta PAYBACK possono godere anche di alcuni vantaggi associati al programma di fedeltà PAYBACK. In particolare è possibile acculare punti del programma anche con tutti gli acquisti effettuati tramite la Carta PAYBACK di American Express (anche presso aziende non partner del programma) mentre per gli acquisti effettuati tramite la carta presso le aziende partner i punti accumulati sono raddoppiati. Fra i principali partner del programma PAYBACK vi sono i distributori Esso e i supermercati Carrefour, dove è possibile utilizzare i punti del programma per ottenere sconti sulla spesa o sul rifornimento di benzina.
Carta Verde American Express
Carta Verde è la carta di credito standard di American Express ed è offerta al costo di 6,5 euro al mese a partire dal secondo anno. Per ottenere questa carta è richiesto un reddito annuo di 11.000 euro lordi.
I titolari di una Carta Verde American Express hanno diritto a numerosi vantaggi. Essi includono:
- Iscrizione automatica al Programma Fedeltà di American Express Club Membership Rewards
- Opzione revolving: è possibile decidere ogni mese se pagare le spese della carta a saldo entro il mese successivo o a rate
- Linea di credito personalizzata: che American Express stabilisce caso per caso sulla base dei propri sistemi interni di valutazione del profilo di rischio del titolare della carta
- Protezione antifrode in caso di uso illecito della carta da parte di terzi
- Protezione sugli acquisti effettuati con la carta in caso di furto o danneggiamento del prodotto
- Indennizzo in caso di infortunio in viaggio, ritardata consegna del bagaglio, ritardo o cancellazione del volo
- Servizio Global Assist che fornisce consulenza medica e legale 24 ore su 24 in caso di emergenza all’estero e un anticipo di denaro fino a 500 euro
- Anticipo contanti fino a 500 euro in caso di emergenza
- Carta sostitutiva gratuita in caso di furto, smarrimento o danneggiamento
- American Express Experiences, che permette di acquistare in anteprima i biglietti per numerosi concerti
Le commissioni per pagamenti e prelievi sono le stesse per tutte le carte di credito American Express. In zona euro non è applicata alcuna commissione sui pagamenti mentre una commissione del 3,9% è applicata ai prelievi di contante tramite sportello ATM. Fuori zona euro una commissione di cambio del 2,5% è applicata ai pagamenti e si aggiunge a quella del 3,9% sul prelievo contanti.
Va notato che American Express opera in modo diverso rispetto a Visa e MasterCard gestendo non solo il circuito internazionale relativo alle sue carte ma emettendo anche direttamente le carte di credito.
Un’altra importante differenza fra le carte American Express e le carte Visa e MasterCard riguarda il plafond di spesa della carta di credito. Per le carte di credito a opzione revolving (Carta Payback, Carta Blu, Carta Verde, Carta Oro, Carta Explora e Carta Italo) American Express stabilisce una linea di credito personalizzata sulla base dei propri sistemi interni di valutazione del profilo di rischio del richiedente la carta e all’interno della linea di credito massima prevista per la carta di credito scelta. La carta di credito premium Carta Platino (che è una carta di credito a saldo che richiede il pagamento di tutte le spese effettuate tramite la carta entro il mese successivo) non ha invece un limite di spesa prefissato. Questo però non significa che sia possibile spendere qualsiasi somma utilizzando questa carta di credito. Infatti in caso di spese mensili particolarmente elevate il pagamento tramite la carta sarà sottoposto ad autorizzazione tenendo in considerazione i seguenti parametri: situazione finanziaria, reddito, livello di spesa abituale e tempestività e regolarità nei pagamenti. Tuttavia se in un determinato mese si prevedono spese particolarmente alte, ad esempio per un viaggio o per un acquisto particolarmente costoso, è possibile avvertire in anticipo il servizio clienti della carta per ottenere preventivamente l’autorizzazione ad eccedere il livello di spesa abituale.
Come scritto in precedenza, il principale limite delle carte di credito American Express rispetto ai circuiti MasterCard e Visa è la minore accettazione delle sue carte di credito presso gli esercizi commerciali che non rende possibile utilizzare questa carta di credito per alcuni acquisti sia online che presso negozi fisici.
Carta Blu American Express
Carta Blu è una carta di credito emessa da American Express ad un costo contenuto: 35 euro all’anno a partire dal secondo anno mentre per il primo anno il canone è gratuito. Questa è una carta reward che permette di ottenere un cashback dell’1% su tutte le spese effettuate tramite la carta, che vengono riaccreditati sulla carta stessa.
Carta Blu è inoltre una carta di credito a opzione revolving che dà la possibilità di scegliere se pagare le spese a saldo entro il mese successivo oppure a rate mensili (pagando un interesse), ottenendo una linea di credito stabilita sulla base del profilo di rischio del titolare. Per ottenere la Carta Blu di American Express è richiesto un reddito minimo di 11.000 euro lordi annui.
Altri vantaggi offerti dalla Carta Blu American Express sono:
- Protezione antifrode
- Programma di rimborso acquisti che permette di ottenere un rimborso del prezzo dei prodotti acquistati con la carta (fino a un massimo di 1.000 euro) e non ritenuti soddisfacenti, se il venditore non accetta di cambiarli
- Indennizzo in caso di infortunio in viaggio
- Carta sostitutiva gratuita
- Possibilità di acquistare in anteprima i biglietti per numerosi concerti
Carta Oro American Express
La Carta Oro American Express è una carta di credito premium in metallo e ha un costo di 20 euro al mese a partire dal secondo anno, essendo invece gratuita il primo anno. Per richiederla è richiesto, oltre a un profilo creditizio e di rischio adeguato, un reddito annuo minimo di 25.000 euro lordi.
Carta Oro offre numerosi vantaggi soprattutto ai viaggiatori:
- limite di spesa personalizzato, stabilito in base a parametri finanziari e di reddito
- opzione revolving che permette di scegliere ogni mese se ripagare interamente le spese effettuate tramite la carta o rateizzarle
- iscrizione automatica al Programma Fedeltà di American Express Club Membership Rewards che permette di accumulare punti per ogni acquisto effettuato tramite la carta da trasformare in premi, voucher e viaggi
- servizio di assistenza e copertura assicurativa in viaggio World Travel Assist
- iscrizione gratuita al programma Priority Pass che permette di accedere a oltre 1.200 VIP lounge in aeroporti di tutto il mondo, comprensiva di due accessi gratuiti per due persone
- 50 euro di voucher ogni anno da utilizzare per i propri viaggi
- 50 euro di sconti ogni anno per acquistare eventi su Vivaticket
- possibilità di prenotare soggiorni in hotel e noleggio auto a prezzi scontati
- acquisto in anteprima di biglietti per numerosi concerti
- Protezione antifrode
- Protezione sugli acquisti effettuati con la carta
- Carta sostitutiva gratuita
Carta Platino American Express
Carta Platino è la carta di credito emessa da American Express che ha il costo più elevato (60 euro al mese). Questa carta esclusiva può inoltre essere richiesta solo da chi dispone di un reddito lordo annuo minimo di 45.000 euro.
I vantaggi offerti dalla Carta Platino, che è anche uno status symbol, sono però davvero numerosi e includono:
- limite di spesa non prefissato ma stabilito in base a parametri finanziari e di reddito
- una Carta Platino supplementare in metallo per una seconda persona
- fino a 4 Carte Oro supplementari per altre persone
- un’assicurazione viaggio per tutta la famiglia
- iscrizione gratuita per due persone al livello Prestige del Programma Priority Pass (del valore di 399 euro) che permette l’accesso illimitato alle VIP lounge di oltre 1.200 aeroporti nel mondo anche al titolare della Carta Platino supplementare
- Security Fast Track: che dà la priorità ai controlli di sicurezza e il diritto di accedere alla corsia preferenziale ai gate dei principali aeroporti italiani, tra cui Roma Fiumicino, Milano Linate e Napoli Capodichino
- Iscrizione al Programma Fedeltà di American Express Club Membership Rewards
- servizio viaggi dedicato che offre un team di consulenti 24 ore su 24 per organizzare i propri viaggi e ottenere assistenza in viaggio
- servizio concierge 24 ore su 24 per qualunque esigenza della vita quotidiana
- tariffe speciali e offerte dedicate in numerose catene alberghiere e compagnie di noleggio auto
- 150 euro di voucher ogni anno da utilizzare per i propri viaggi
- accesso gratuito alla connessione wifi in numerosi hotel e aeroporti in tutto il mondo
- vantaggi in ristoranti e spa in tutto il mondo grazie ai programmi Global Dining Collection e Spa Programme
- Protezione sugli acquisti effettuati con la carta
- Protezione antifrode
- Carta sostitutiva
- Partecipazione a eventi dedicati
Come scegliere la migliore carta di credito
La carta di credito migliore in assoluto non esiste in quanto le esigenze dei possessori di carte di credito sono diverse.
C’è chi è alla ricerca di una carta di credito economica, meglio ancora se gratuita, chi desidera soprattutto disporre di ampi limiti di utilizzo per spese e prelievi, chi si aspetta di ricevere un cashback o punti da convertire in premi e sconti per ogni importo speso, chi tiene soprattutto a poter pagare a rate le spese effettuate, chi preferisce ricevere privilegi esclusivi in viaggio o nella vita di tutti i giorni e così via.
In questa sezione dell’articolo analizzerò le principali esigenze di chi è alla ricerca di una carta di credito e indicherò anche le migliori carte di credito per soddisfare questi diversi tipi di esigenze. In tal modo spiegherò anche il motivo per cui ho identificato le carte analizzate nella prima sezione di questo articolo come le migliori carte di credito oggi disponibili in Italia (maggiori dettagli in proposito sono però contenuti nella sezione Metodologia alla fine di questo articolo).
Le migliori carte di credito in base alle diverse esigenze
Rapporto qualità prezzo
Una prima importante esigenza di chi intende richiedere una carta di credito è che essa abbia costi contenuti e pertanto canoni bassi per la carta e per il conto corrente ad essa associato, a fronte ovviamente però di un buon livello di servizio e ad adeguate funzionalità offerte dalla carta.
Plafond della carta
Il plafond di una carta di credito è il limite massimo di utilizzo mensile della carta stessa per effettuare acquisti o prelievi di contante.
Fra le carte di credito che offrono ampi plafond di utilizzo a mio avviso Mediolanum Credit Card Prestige (Visa e MasterCard) offre condizioni e costi competitivi.
La carta Mediolanum Credit Card Prestige ha un plafond minimo di 5.000 euro elevabile fino a 10.000 euro.
Accettazione della carta presso esercizi commerciali e sportelli ATM
L’accettazione della propria carta di credito presso esercizi commerciali e sportelli ATM è un’altra caratteristica importantissima di una carta di credito in quanto essa incide sulla possibilità di poterla effettivamente utilizzare.
Da questo punto di vista le carte di credito dei circuiti MasterCard e Visa, quali ad esempio Mediolanum Credit Card (Visa e MasterCard) di Banca Mediolanum, MasterCard Gold ING di Banca ING e Carta YOU MasterCard di Advanzia Bank, sono senza dubbio le migliori in quanto sono accettate praticamente ovunque.
Qualche problema presentano invece da questo punto di vista le carte di credito del circuito American Express che non sono invece accettate presso numerosi esercizi.
Punti o cashback: le carte “rewards”
Le carte di credito “rewards” sono carte di credito che per ogni euro speso tramite la carta offrono una forma di ricompensa sotto forma di punti di programmi fedeltà, cashback, miglia aeree, etc. In tal modo ogni volta che si utilizza la carta di credito si ottiene un beneficio oppure uno sconto sul saldo della carta stessa. Le carte di credito rewards sono pertanto particolarmente convenienti per chi le utilizza per spendere importi annui significativi.
Le migliori carte di credito rewards disponibili in Italia sono in primo luogo le carte emesse da American Express. Carta Verde, Carta Oro e Carta Platino di American Express danno diritto all’iscrizione gratuita al celebre programma fedeltà Club Membership Rewards che permette di ottenere premi, sconti e viaggi tramite le proprie spese.
Carta Blu American Express dà invece diritto a un cashback su ogni spesa effettuata tramite la carta che viene riaccreditata sul saldo della carta stessa.
Carta PAYBACK American Express offre invece l’iscrizione non al programma Club Membership Rewards ma al programma fedeltà PAYBACK, molto diffuso in Italia e a cui aderiscono importanti aziende quali Carrefour, Esso, Mondadori, etc. Anch’esso permette di ottenere tramite i punti accumulati regali e sconti sull’acquisto di prodotti e servizi delle aziende partner del programma.
Pagamento rateale delle spese della carta
Mentre le carte di credito a saldo richiedono che le spese effettuate tramite la carta siano ripagate entro il mese successivo, le carte di credito ad opzione revolving offrono la possibilità di scegliere se ripagare le spese effettuate a saldo oppure a rate. In caso si scelga il pagamento rateale è ovviamente applicato un tasso di interesse. Le carte di credito di questo tipo sono pertanto un ottimo metodo per ottenere in modo facile piccoli prestiti dalla banca da ripagare a rate.
Numerose carte di credito offrono l’opzione revolving. Fra quelle che offrono le migliori condizioni segnalo: MasterCard Gold ING, Mediolanum Credit Card (Visa e MasterCard), Fineco Card Credit e Carta Extra e Mediolanum Credit Card Prestige (Visa e MasterCard).
Carte di credito senza conto corrente
Alcune carte di credito non richiedono di aprire un conto corrente presso la banca che le emette ma permettono di pagare le spese della carta utilizzando un conto corrente di cui si è già titolari presso un’altra banca.
Questo è il caso di tutte le carte di credito emesse da American Express e anche e di Carta YOU MasterCard di Advanzia Bank.
Se ti interessa approfondire questo aspetto puoi leggere l’articolo che ho scritto sulle carte di credito gratuite senza conto corrente.
Carte di credito con conto corrente
Nella maggior parte dei casi invece per richiedere una carta di credito è necessario essere titolari di un conto corrente presso la banca che la emette.
A mio avviso le banche che offrono le migliori condizioni a chi desidera aprire un nuovo conto corrente da cui richiedere una carta di credito sono Banca Mediolanum e Banca ING.
Coperture assicurative
Alcune carte di credito offrono dei vantaggi ai loro titolari che possono includere coperture assicurative su danni agli acquisti e furto dei contanti prelevati tramite la carta o indennizzi in caso di infortuni o inconvenienti in viaggio.
Le carte emesse da American Express si distinguono da questo punto di vista con coperture assicurative e indennizzi che variano per le singole carte e includono per le carte premium Carta Oro e Carta Platino anche un’assicurazione viaggio.
Fineco Gold World offre un’assicurazione viaggio, un indennizzo in caso di furto e un’estensione di garanzia al terzo anno sui beni acquistati tramite la carta.
Ego Gold di Credem offre polizze assicurative incluse su salute, viaggi e auto grazie ad una convenzione con Europ Assistance.
Privilegi esclusivi
Le carte di credito premium offrono spesso benefit esclusivi ai loro titolari.
Anche da questo punto di vista sono le carte di credito emesse da American Express a distinguersi e in particolare Carta Oro e Carta Platino. Fra i privilegi offerti da queste carte di credito sono inclusi accesso alle VIP lounge aeroportuali, voucher per acquistare viaggi, sconti su soggiorni in hotel e noleggio auto, etc.
Le carte di credito premium Mediolanum Credit Card Prestige (Visa e MasterCard) e Fineco Gold World offrono anch’esse benefit esclusivi in termini di accesso a VIP lounge, accesso ad eventi esclusivi e assistenza.
Ego Gold di Credem offre coperture assicurative molto ampie relative a salute, viaggi e soccorso stradale.
Requisiti
Infine nella scelta della carta più adatta alle proprie esigenza hanno un peso anche i requisiti richiesti per poter ottenere la carta.
Gli istituti finanziari che emettono carte di credito effettuano di regola un controllo del merito creditizio. Essi verificano pertanto sull’apposito elenco custodito presso la Centrale Rischi della Banca d’Italia se in passato si sono verificati episodi per cui non abbiamo pagato finanziamenti ricevuti. Un basso punteggio di merito creditizio può essere un ostacolo ad ottenere una carta di credito.
In caso di basso punteggio di merito creditizio, Carta YOU MasterCard di Advanzia Bank concede inizialmente un basso plafond di spesa per verificare la puntalità nei pagamenti per poi innalzarlo in seguito. Ciò permette ad Advanzia Bank di concedere carte di credito anche in caso di punteggio di merito creditizio non molto alto, per questo motivo Carta YOU è una delle carte di credito più facili da ottenere in Italia.
Gli emittenti delle carte di credito possono inoltre richiedere anche l’ultima dichiarazione dei redditi in caso prevedano anche requisiti reddituali per il rilascio della carta. American Express ad esempio richiede un reddito annuo lordo di almeno 11.000 euro per ottenere Carta PAYBACK, Carta Blu e Carta Verde mentre richiede un reddito annuo lordo più elevato per ottenere una delle sue carte di credito premium: Carta Oro (25.000 euro) e Carta Platino (45.000 euro).
La migliore carta di credito per circuito di pagamento
La migliore carta di credito MasterCard
Per chi preferisce richiedere una carta di credito del circuito MasterCard il mio consiglio è quello di scegliere MasterCard Gold ING di Banca ING che offre costi contenuti e ottime condizioni. Per richiedere questa carta è richiesta l’apertura di un nuovo conto corrente totalmente gratuito. Essa offre l’opzione di pagare a rate le spese effettuate tramite la carta tramite il servizio Pagoflex. Il plafond iniziale accordato da MasterCard Gold ING è di 1.500 euro ed è possibile richiedere di elevarlo in base al proprio profilo reddituale e creditizio.
La migliore carta di credito Visa
Per chi preferisca optare per una carta di credito del circuito Visa a mio avviso oggi le scelte migliori sono: Mediolanum Credit Card e Mediolanum Credit Card Prestige che sono emesse a scelta sul circuito Visa oppure su quello MasterCard.
Mediolanum Credit Card è oggi anche la scelta migliore per chi intende aprire un conto corrente a condizioni competitive oltre a richiedere una carta di credito Visa. Chi apre un conto corrente online SelfyConto, può richiedre una carta di credito Visa Mediolanum ad un canone annuo di soli 12 euro, il canone annuo del conto corrente è invece di 45 euro. Questa carta offre un plafond che parte da 1.500 euro ed è elevabile fino a 3.000 euro, la possibilità di rateizzare le spese della carta, una carta di debito gratuita che permette di effettuare prelievi gratuiti in tutte le banche della zona euro e una carta prepagata con plafond di 3.000 euro a canone zero.
Infine per chi è alla ricerca di una carta di credito Visa premium con un ampio plafond e numerosi vantaggi la carta di credito Mediolanum Credit Card Prestige è un’ottima scelta. Anche per richiedere questa carta è necessario in primo luogo aprire un conto corrente online SelfyConto di Banca Mediolanum. Il canone della carta è di 80 euro annui cui vanno aggiunti i 45 euro annui per il canone annuo di SelfyConto. Questa carta offre un plafond minimo di 5.000 euro, elevabile a 10.000 euro, possibilità di rateizzare le spese della carta e di effettuare prelievi gratuiti in tutta Europa tramite la carta di debito inclusa. Fra i suoi privilegi esclusivi vi sono il Servizio Lounge Key che permette di accedere a più di 1.200 lounge aeroportuali in tutto il mondo e il Servizio Premium Experience per accedere ad eventi, spettacoli ed esperienze esclusive.
La migliore carta di credito American Express
Se siete interessati a richiedere una delle carte di credito emesse da American Express il mio primo consiglio è quello di richiedere la carta direttamente sul sito di American Express, invece che tramite una banca, per beneficiare dei costi e delle condizioni migliori.
Come ho precedentemente accennato, il principale svantaggio di tutte le carte American Express è però la loro limitata accettazione presso negozi fisici e online. Questo è un elemento che va valutato prima di richiedere una delle carte di credito American Express.
Fra le 11 carte di credito attualmente offerte da American Express a mio avviso le migliori per tipologia sono le cinque carte che ho precedentemente analizzato, e di cui potete trovare le principali caratteristiche nelle precedenti sezioni di questo articolo loro dedicate, e pertanto:
Carta PAYBACK è una carta di credito gratuita e offre molti dei tradizionali benefit associati alle carte di credito American Express (protezione antifrode, protezione sugli acquisti, prelievi di contante in caso di emergenza, etc.) e i benefit del programma fedeltà PAYBACK. Essa può essere richiesta solo da chi è iscritto al programma fedeltà PAYBACK.
Carta Oro è una carta di credito premium. Essa dà diritto ad un numero di vantaggi esclusivi ad un costo abbastanza elevato.
Carta Blu è invece una carta di credito con cashback. Essa offre un cashback in realtà abbastanza limitato (1%) su tutte le spese effettuate tramite la carta che viene riaccreditato sull’estratto conto della carta stessa.
Carta Verde è una carta di credito di tipo standard offerta da American Express che può essere adatta a voi se non avete esigenze particolari ma volete beneficiare dei vantaggi di base offerti da questa carta quali l’iscrizione al programma fedeltà di American Express Club Membership Rewards, la protezione antifrode, la protezione sugli acquisti, il Servizio Global Assist, gli indennizzi in caso di infortuni o inconvenienti in viaggio, etc.
Infine Carta Platino è una carta di credito molto esclusiva che offre notevoli benefit al titolare e anche alla sua famiglia (grazie alle 5 carte supplementari gratuite). Essa ha però un costo molto alto.
Carta PAYBACK, Carta Blu, Carta Verde e Carta Oro sono inoltre carte di credito revolving, adatte a chi vuole avere la possibilità di scegliere ogni mese se ripagare immediatamente le spese della carta per non incorrere in interessi oppure beneficiare di una linea di credito ripagando le spese a rate mensili.
Riepilogo delle carte di credito consigliate
1. Migliore carta di credito con conto corrente gratuito: MasterCard Gold ING
Canone annuo: 24 euro azzerabili |
Circuito: MasterCard |
Ente emittente: Banca ING |
Tipo di carta: carta di credito a opzione revolving |
Requisiti finanziari o reddituali: profilo creditizio adeguato |
Plafond: plafond base di 1.500 euro, elevabile su richiesta sulla base del profilo creditizio e reddituale |
Commissioni sui pagamenti in negozio e online: nessuna in zona euro, commissione di cambio applicata da MasterCard (circa 2%) nei Paesi fuori zona euro |
Costi prelievo contanti: 4% in zona euro, 4% + 2% di commissione di cambio nei Paesi fuori zona euro |
Conto corrente per richiedere la carta: conto corrente gratuito Arancio Light di ING |
Vantaggi: conto corrente gratuito, canone della carta azzerato in tutti i mesi in cui si spendono almeno 500 euro tramite la carta oppure se vi è un Pagoflex attivo, carta di debito MasterCard e carta prepagata gratuite |
Richiedi MasterCard Gold ING |
2. Ottima carta di credito con conto corrente: Mediolanum Credit Card
Canone annuo: 12 euro |
Costo conto corrente SelfyConto Mediolanum da aprire online per richiedere la carta: gratuito il primo anno, poi 45 euro l’anno a partire dal secondo anno |
Circuito: si può scegliere fra Visa e MasterCard |
Ente emittente: Banca Mediolanum |
Tipo di carta: carta di credito a saldo che dà però la possibilità di richiedere la rateizzazione delle spese tramite la funzione Easy Shopping |
Requisiti finanziari o reddituali: profilo creditizio adeguato |
Plafond: da 1.500 fino a 3.000 euro |
Commissioni sui pagamenti in negozio e online: nessuna in zona euro, 2% di commissione di cambio nei Paesi fuori zona euro |
Commissioni prelievo contanti: 4% in zona euro, 4% + 2% di commissione di cambio nei Paesi fuori zona euro |
Carte di pagamento addizionali: Mediolanum Card, carta bancomat internazionale (Cirrus/Maestro) gratuita che permette di effettuare prelievi gratuiti illimitati in Italia e in zona euro, pagamenti in zona euro senza pagare commissioni e prelievi fuori zona euro pagando commissioni contenute. Mediolanum Prepaid Card, carta prepagata gratuita ricaricabile fino a 3.000 euro mensili |
Vantaggi: funzione Spending Control (per controllare i limiti di utilizzo della carta), funzione Easy Shopping (per rateizzare le spese della carta), carta prepagata gratuita, bonifici gratuiti in zona euro, personalizzazione della carta di credito con una propria foto e scegliendone il colore |
Apri SelfyConto Mediolanum e richiedi Mediolanum Credit Card |
3. La migliore carta di credito premium Visa e MasterCard: Mediolanum Credit Card Prestige
Canone annuo: 80 euro |
Costo conto corrente SelfyConto Mediolanum da aprire online per richiedere la carta: gratuito il primo anno, poi 45 euro l’anno a partire dal secondo anno |
Circuito: si può scegliere fra Visa e MasterCard |
Ente emittente: Banca Mediolanum |
Tipo di carta: carta di credito a saldo che dà però la possibilità di richiedere la rateizzazione delle spese tramite la funzione Easy Shopping |
Requisiti finanziari o reddituali: profilo creditizio adeguato |
Plafond: da 5.000 fino a 10.000 euro |
Commissioni sui pagamenti in negozio e online: nessuna in zona euro, 2% di commissione di cambio nei Paesi fuori zona euro |
Commissioni prelievo contanti: 4% in zona euro, 4% + 2% di commissione di cambio nei Paesi fuori zona euro |
Carte di pagamento addizionali: Mediolanum Card, carta bancomat internazionale (Cirrus/Maestro) gratuita che permette di effettuare prelievi gratuiti illimitati in Italia e in zona euro, pagamenti in zona euro senza pagare commissioni e prelievi fuori zona euro pagando commissioni contenute. Mediolanum Prepaid Card, carta prepagata gratuita ricaricabile fino a 3.000 euro mensili |
Vantaggi: servizio Lounge Key (iscrizione annuale gratuita), servizio Premium Experience (accesso ad esperienze esclusive), anticipo contante d’emergenza gratuito in Italia e all’estero, carta sostitutiva d’emergenza gratuita, duplicato della carta gratuito, funzione Spending Control (per controllare i limiti di utilizzo della carta), funzione Easy Shopping (per rateizzare le spese della carta), carta prepagata gratuita, bonifici gratuiti in zona euro, personalizzazione della carta di credito con una propria foto e scegliendone il colore |
Apri SelfyConto Mediolanum e richiedi Mediolanum Credit Card Prestige |
Caratteristiche fondamentali di una buona carta di credito
Come ho già scritto in una sezione precedente, per poter identificare la migliore carta di credito in base alle proprie esigenze è necessario comprendere quali sono le caratteristiche fondamentali che una buona carta di credito deve possedere.
In questa sezione fornirò qualche informazione in più su cinque delle caratteristiche fondamentali da considerare: costi, plafond, metodo di pagamento delle spese della carta, accettazione della carta e requisiti richiesti per ottenerla.
Costi
Quello dei costi della carta è ovviamente un aspetto fondamentale. Una carta di credito può comportare i seguenti costi: quota di emissione carta, canone annuo, commissioni sul prelievo di contanti, commissioni sugli acquisti effettuati fuori zona UE, commissione di cambio valuta, invio estratto conto cartaceo e imposta di bollo mensile. Chi sia alla ricerca di una carta di credito gratuita può leggere l’articolo che ho scritto in proposito.
Plafond
Un secondo aspetto fondamentale da considerare in una carta di credito è il plafond cioè l’importo massimo che è possibile spendere e prelevare tramite la carta nel corso di un mese. Un plafond troppo basso limita infatti le possibilità di utilizzo della carta di credito.
Le carte di credito appartenenti ai vari circuiti di pagamento funzionano diversamente da questo punto di vista.
Le carte di credito Visa e MasterCard hanno un plafond mensile fisso che è stabilito al momento della richiesta della carta e può di regola essere modificato su richiesta e a discrezione della banca che emette la carta di credito.
Le carte di credito ad opzione revolving American Express funzionano in modo simile a quelle dei circuiti Visa e MasterCard. Nel loro caso pertanto American Express stabilisce una linea di credito massimo che è possibile utilizzare analizzando il profilo di rischio di chi richiede la carta. Questa linea di credito è pertanto personalizzata e viene comunicata al titolare della carta insieme alla comunicazione di accettazione della richiesta di carta di credito.
Le carte di credito a saldo di American Express (che sono le carte di credito premium Carta Oro e Carta Platino) non prevedono invece un plafond fisso. Questo non significa però che non vi sia limite alle spese e ai prelievi che è possibile effettuare tramite la carta. A fronte di spese particolarmente alte nel corso di un mese American Express considererà infatti alcuni parametri (situazione finanziaria, reddito, livello di spesa abituale e tempestività e regolarità nei pagamenti) per decidere se autorizzarle. Tuttavia, nel caso in un mese si prevedano spese molto più alte del solito (ad esempio per un acquisto molto costoso o un viaggio), è possibile avvertire il servizio clienti di American Express per ottenere preventivamente l’autorizzazione a effettuare in quel mese spese particolarmente elevate.
Metodo di pagamento delle spese della carta
Dal punto di vista del metodo di pagamento delle spese e dei prelievi di denaro effettuati esistono tre tipologie di carte.
Le carte di credito a saldo permettono di ottenere un credito e ripagarlo il mese successivo senza interessi.
Le carte di credito revolving permettono di ripagare il credito ottenuto a rate nei mesi successivi pagando un tasso di interesse.
Le carte di credito ad opzione revolving danno la possibilità di scegliere se ripagare le spese il mese successivo senza interessi o a rate mensili pagando un tasso di interesse.
Accettazione della carta
Altro importante requisito di una carta di credito è il suo livello di accettazione presso negozi fisici e online e sportelli ATM dove prelevare contanti in tutto il mondo.
Visa e MasterCard sono senza dubbio i due circuiti di pagamento che vantano la maggiore accettazione delle proprie carte. Il terzo circuito per accettazione è American Express: anche le sue carte sono accettate in tutto il mondo, tuttavia numerosi esercizi commerciali, sia fisici che online, non le accettano a causa delle maggiori commissioni richieste.
Requisiti
Va infine considerato l’aspetto dei requisiti necessari per ottenere una carta di credito.
Per ottenere una carta di credito sono richiesti alcuni requisiti: essere maggiorenni, essere residenti in Italia, possedere un conto corrente e possedere un determinato profilo reddituale o creditizio.
Ovviamente il livello di reddito richiesto è maggiore per le carte di credito di tipo premium, mentre esso non è elevato per le carte di credito di tipo standard.
Riepilogo delle migliori carte di credito per caratteristica
A mio avviso, le migliori carte di credito in base alle loro caratteristiche sono:
- La migliore carta di credito per accettazione presso negozi fisici e online e sportelli ATM: tutte le carte che appartengono ai circuiti MasterCard e Visa . American Express non è accettata in numerosi esercizi commerciali
- La carta di credito più facile da ottenere:
- Carta YOU MasterCard, MasterCard Gold ING, Carta PAYBACK American Express e Mediolanum Credit Card sono oggi le carte di credito più facili da ottenere
- La migliore carta di credito in base al plafond che è possibile spendere o prelevare: la carta di credito premium di American Express Carta Oro ha un plafond personalizzato in base al proprio profilo finanziario fino a un massimo di 15.000 euro. Le carte di credito premium emesse da Visa e MasterCard quali Mediolanum Credit Card Prestige, Ego Gold di Credem e Fineco Gold World prevedono ampi plafond di spesa mensile che partono da un minimo di 5.000 euro
- La migliore carta di credito per innovazione tecnologica: Le carte American Express offrono numerose funzionalità innovative tramite l’App Amex. Anche Carta YOU MasterCard, MasterCard Gold ING e le carte di credito offerte da Banca Mediolanum e Fineco sono totalmente gestibili tramite smartphone e area clienti dei siti delle banche e possiedono funzionalità molto innovative
- La migliore carta di credito per premi e benefit: tutte le carte di credito American Express offrono numerosi vantaggi, premi e benefit ai loro possessori.
Carte di credito: cosa è necessario sapere
Cosa è la carta di credito
La carta di credito è uno strumento di pagamento che permette di effettuare acquisti sia in negozi fisici che online. Essa inoltre permette di prelevare denaro presso gli sportelli ATM/bancomat sia in Italia che all’estero, tramite la funzione di anticipo contanti. Caratteristica della carta di credito è quella che l’addebito delle spese effettuate non avviene in tempo reale, come per le carte di debito o bancomat, ma successivamente.
I vantaggi dell’utilizzo della carta di credito consistono pertanto nella possibilità di:
- effettuare acquisti in negozi fisici senza dover portare con sé importi significativi in contanti
- effettuare acquisti online
- effettuare acquisti all’estero
- prelevare contanti all’estero
- ottenere un anticipo contanti in Italia
Esistono tre tipologie di carta di credito:
- Le carte di credito a saldo, che permettono di ottenere un credito da parte della banca, o altro istituto finanziario che le emette, che dovrà essere interamente restituito entro il giorno 15 del mese successivo, senza pagare alcun interesse
- Le carte di credito revolving, che permettono di ottenere un prestito e restituire l’importo speso a rate, pagando un tasso di interesse
- Le carte di credito a opzione revolving, che danno la possibilità di scegliere se ripagare l’importo speso a saldo o a rate
Carta di credito: requisiti
Per ottenere una carta di credito sono richiesti quattro requisiti:
- essere maggiorenni
- essere residenti in Italia
- possedere un conto corrente
- possedere determinati requisiti reddituali o creditizi
Maggiore età, residenza in Italia e conto corrente sono requisiti indispensabili per richiedere una carta di credito in prima persona. Chi non sia in possesso di un conto corrente dovrà aprirne uno presso una banca per poi richiedere la carta di credito utilizzando questo conto.
Il reddito richiesto per ottenere una carta di credito Visa o MasterCard varia ed è deciso dalla banca o ente che emette la carta di credito.
Il requisito reddituale non è però indispensabile per tutte le banche e alcune valutano in alternativa altri requisiti quali il merito creditizio di chi richiede la carta di credito o depositi e movimentazione del conto corrente.
Il merito creditizio è un indice compilato dalle Centrali di Rischio ed è basato sulla nostra storia di buono o cattivo pagatore. Se esistono nella storia creditizia di un individuo casi di debiti insoluti o pagati in ritardo il suo profilo creditizio sarà meno buono e la banca che utilizza questo indicatore per valutare una richiesta di carta di credito potrebbe rifiutare l’emissione della carta.
Per ottenere una carta di credito American Express invece il reddito richiesto è determinato ed è di 11.000 euro lordi annui per le carte di credito standard (ad esempio Carta PAYBACK, Carta Blu e Carta Verde), di 25.000 euro per Carta Oro e di 45.000 euro per Carta Platino.
Plafond carta di credito
Per le carta di credito dei circuiti Visa e MasterCard e per le carte di credito a opzione revolving di American Express è fissato un plafond o linea di credito, ossia un importo massimo che è possibile spendere o prelevare nel corso di un mese. L’importo effettivamente speso nel corso del mese sarà poi pagato tramite prelievo dal proprio conto corrente entro il mese successivo nel caso delle carte di credito a saldo e a rate nel caso delle carte di credito revolving.
Il plafond è pertanto un vero e proprio fido bancario, un credito concesso dalla banca (o altro istituto finanziario) a un proprio cliente per un determinato periodo di tempo sulla base del suo profilo finanziario.
Il plafond è di regola fissato in base a requisiti quali reddito, merito creditizio, deposito sul conto corrente e movimentazione del conto. Il plafond di base di una carta di credito è in genere di circa 1.500 euro, esso può essere però aumentato sulla base dei requisiti menzionati precedentemente fino a raggiungere importi superiori quali, ad esempio, 3.000, 5.000, 10.000 euro o più. In caso il possessore della carta di credito ritenga di avere necessità di spesa mensili superiori al plafond fissato per la propria carta, a causa ad esempio di un viaggio o semplicemente del suo normale utilizzo mensile della carta, può fare richiesta di un aumento del plafond all’istituto emittente che la valuterà e deciderà se accordarlo o meno.
Come abbiamo visto precedentemente, per le carte di credito a saldo del circuito American Express, invece, non esiste un plafond prefissato per la carta ma spese particolarmente alte saranno sottoposte ad un’autorizzazione da parte del circuito internazionale basato su fattori quali livello di reddito, regolarità nei pagamenti, etc. Come scritto in precedenza, è però possibile avvertire il servizio clienti della carta per ottenere un’autorizzazione preventiva a spese eccezionali in caso di viaggi o acquisti particolarmente costosi.
Carta di credito: costi
Analizziamo ora i possibili costi che una carta di credito può comportare.
Il canone annuo è stabilito dall’ente che emette la carta ed è molto variabile. Esistono carte di credito offerte a costi molto contenuti o anche senza canone, emesse in particolare da alcune banche online, e carte di credito particolarmente prestigiose, che offrono benefit esclusivi e alti plafond di spesa, che possono avere canoni annui di centinaia di euro.
L’imposta di bollo sulle carte di credito ammonta a due euro mensili. Essa non va pagata ogni mese ma solo per i mesi in cui le spese della propria carta di credito superano i 77,47 euro. L’imposta di bollo non va pagata per le carte di credito emesse da alcune banche che emettono direttamente le proprie carte di credito e non utilizzano società terze, come Nexi, per emetterle.
Anche il conto corrente collegato alla carta è sottoposto ad un’imposta di bollo, di 34,20 euro annui, ma solo se la giacenza media sul conto supera i 5.000 euro. L’imposta di bollo è addebitata al momento dell’emissione dell’estratto conto. Pertanto se la propria banca emette un estratto conto trimestrale, nel caso si sia superata una giacenza media di 5.000 euro nel corso di quel trimestre, è addebitata un’imposta di bollo trimestrale di 8,55 euro.
Le commissioni sul prelievo contanti sono applicate dalle banche emittenti sull’anticipo contanti che esse effettuano a beneficio dei propri clienti che utilizzano la carta di credito per prelevare denaro. L’importo di queste commissioni varia a seconda dell’ente emittente ma è in genere di circa il 4% della somma prelevata. Si tratta di un importo alto in quanto il denaro è concesso a credito, per questo motivo è di regola preferibile utilizzare una carta di debito per i prelievi.
Non esistono commissioni sugli acquisti effettuati tramite carta di credito in Italia o all’interno della zona euro. In questo caso banca e circuito emittente ottengono un profitto esclusivamente applicando una commissione all’esercizio commerciale che riceve il pagamento.
Invece su tutte le operazioni effettuate tramite carta di credito fuori dalla zona euro in genere i circuiti di carte di credito applicano tassi di cambio valuta un po’ più alti rispetto ai tassi di cambio ufficiali e inoltre le banche o altri enti emittenti le carte di credito applicano spesso (ma non in tutti i casi) commissioni in genere fra l’1% e il 2% sugli acquisti effettuati in queste nazioni.
Infine se si riceve l’estratto conto della propria carta di credito in forma cartacea è necessario generalmente pagare un costo aggiuntivo mensile che è però possibile eliminare scegliendo di riceverlo via email.
Le carte di credito reward e con benefit
Le carte di credito reward e con benefit sono quelle che garantiscono dei premi o benefici a chi le possiede.
I premi sono legati all’ammontare speso con la carta di credito e possono consistere ad esempio in somme da spendere su determinati sito o in determinati esercizi commerciali, regali, miglia di viaggi in aereo, etc. Le carte di credito American Express sono quelle che offrono maggiormente premi e benefit tramite il Club Membership Rewards.
Alcune carte di credito, come la Carta Blu di American Express, offrono anche un cashback, cioè un rimborso calcolato come percentuale delle spese effettuate tramite la carta di credito che viene riaccreditato nell’estratto conto della carta stessa.
Alcune carte di credito particolarmente prestigiose offrono ai loro utenti benefici quali ad esempio assicurazioni viaggio gratuite o accesso a lounge esclusive negli aeroporti. Chi vuole stipulare la migliore assicurazione viaggio può però leggere l’articolo che ho scritto su questo argomento sul sito AssicurazionidiViaggio.it. Le carte di credito premium emesse da American Express si distinguono per i prestigiosi benefit esclusivi offerti.
Furto o smarrimento della carta di credito
In caso di furto o smarrimento della carta di credito è necessario avvertire al più presto la banca o ente finanziario che l’ha emessa chiamando l’apposito numero telefonico di emergenza, attivo 24 ore al giorno e 7 giorni la settimana. Dopo aver avvertito l’istituto emittente il titolare della carta sarà sollevato da qualsiasi onere o spesa legato ad un uso fraudolento della carta. Anche prima della segnalazione però i vari istituti emittenti predispongono delle garanzie per tutelare il titolare in caso di uso fraudolento della carta, per cui generalmente in questo caso è necessario pagare al massimo una franchigia.
Carte di credito base e premium
I circuiti di pagamento attivi in Italia (Visa, MasterCard e American Express) emettono carte di credito base o classic, che hanno costi più bassi, e premium che offrono maggiori funzionalità e benefici ai loro possessori. Vediamo quali sono le principali fra di esse.
Carte di credito Visa
Visa emette carte di credito Classic e Premium. Le sue carte di credito premium sono: Visa Gold, Visa Platinum e Visa Infinite e sono dedicate ai clienti che hanno un più alto livello di spesa. Queste carte offrono vantaggi esclusivi ai loro possessori.
La carta Visa Gold offre:
- Elevato limite di spesa
- Consulenza turistica telefonica
- Servizio di assistenza automobilistica
- Pacchetto di coperture assicurative
La carta Visa Platinum offre:
- Elevato limite di spesa
- nessuna maggiorazione sulle operazioni di acquisto e prelievo effettuate all’estero in euro
- accesso gratuito alle lounge aeroportuali del circuito LoungeKey, presenti in oltre 550 aeroporti italiani e internazionali
- numerosi servizi di assistenza e garanzie assicurative
- carta sostitutiva d’emergenza
- anticipo di contante d’emergenza
La carta Visa Infinite è la più esclusiva e offre:
- Limite di spesa molto elevato
- numerosi servizi di assistenza e garanzie assicurative, anche relative ai viaggi
- servizio concierge per i viaggiatori attivo 24 ore al giorno tutti i giorni della settimana
- accesso gratuito alle lounge aeroportuali del circuito LoungeKey
Carte di credito MasterCard
MasterCard offre oltre a carte di credito Classic e Premium anche carte di credito World, dedicate ai viaggiatori. Le carte Premium sono nel suo caso la Gold e la Platinum, mentre le carte per i viaggiatori sono la World e la World Elite.
Le carte MasterCard Gold e Platinum offrono:
- Elevato limite di spesa
- Un pacchetto di coperture assicurative e di servizi di assistenza dedicati
La carta Mastercard World offre:
- Elevato limite di spesa
- Pacchetto di assicurazioni viaggio e servizi di viaggio dedicati
- Sostituzione della carta in 48 ore
- Anticipo contanti in 2 ore
La carta MasterCard World Elite offre:
- Elevato limite di spesa
- Servizio Concierge, attivo 24 ore al giorno tutti i giorni della settimana, che fornisce numerosi servizi per i viaggiatori
- Accesso esclusivo a numerose lounge aeroportuali in tutto il mondo
- Coperture assicurative e i servizi di assistenza dedicati
- Sostituzione della carta in 48 ore
- Anticipo contanti in 2 ore
I diversi tipi di carte di credito di Visa e MasterCard sono emesse dalle principali banche. A mio avviso, Banca ING (MasterCard Gold ING) e Banca Mediolanum (carte di credito Visa e MasterCard) sono le banche che emettono le carte di credito di questi due circuiti alle condizioni migliori disponibili in Italia.
Carte di credito American Express
American Express offre in primo luogo la Carta Verde, che è la sua carta di credito standard, e la Carta Oro e la Carta Platino che sono le sue carte di credito premium. A queste tre carte che sono rivolte ai privati corrispondono tre carte business (Carta Business, Carta Oro Business e Carta Platino Business) che sono rivolte alle aziende.
Inoltre nella sua gamma di carte sono presenti anche la Carta PAYBACK, una carta di credito totalmente gratuita associata al programma fedeltà PAYBACK, e la Carta Blu, una carta di credito reward che offre un interessante cashback. Carta PAYBACK, Carta Blu e Carta Verde sono carte di credito a opzione revolving, che permettono pertanto di scegliere se pagare le spese a saldo il mese successivo o a rate.
Potete trovare maggiori informazioni in proposito nell’articolo specifico che ho dedicato al funzionamento della carta American Express.
Carte di credito Diners Club (non più disponibili in Italia)
Dal 1° aprile 2022 Diners Club ha interrotto le sue attività in Italia.
Diners Club è uno storico operatore nel settore delle carte di credito avendo emesso la prima carta di credito al mondo. Ancora oggi le sue carte di credito (emesse in altre nazioni e soprattutto negli USA) sono considerate fra le più prestigiose al mondo grazie ai numerosi vantaggi offerti ai loro titolari.
Il problema delle carte Diners Club in Italia riguardava la loro bassa accettazione fuori dagli USA in negozi, siti di ecommerce e anche sportelli ATM. Per poter contare su un’ampia accettazione della propria carta di credito per pagamenti e prelievi era pertanto preferibile richiedere una carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard e American Express e questa è stata una delle principali cause della chiusura delle sue attività nel nostro Paese.
Perchè conviene utilizzare la carta di credito per i pagamenti
Probabilmente non tutti sanno che esistono numerose ragioni che rendono preferibile l’uso della carta di credito rispetto agli altri metodi di pagamento. Vediamo quali sono:
- Sicurezza: le carte di credito (al pari in questo caso delle altre carte di pagamento) sono più sicure da portare con sé rispetto ai contanti.
- Protezione dalle frodi: esse offrono una maggiore protezione dalle frodi rispetto alle carte di debito in quanto in caso di uso fraudolento della carta di credito è l’ente che emette la carta a subire una perdita mentre in caso di uso fraudolento di una carta di debito il denaro sarà prelevato dal proprio conto corrente e solo successivamente, se la frode sarà denunciata in tempo, sarà possibile richiedere un rimborso.
- Bonus e cashback: alcune carte di credito permettono di ottenere punti oppure un cashback senza cambiare le proprie abitudini di spesa. Utilizzando carte di credito che offrono punti o cashback per ogni acquisto sarà possibile ricevere un valore pari a una percentuale della spesa effettuata in cashback oppure in punti da trasformare poi in sconti, premi o viaggi. Per esempio Carta Blu di American Express offre un cashback su tutte le spese effettuate che viene riaccreditato sull’estratto conto della carta. Le altre carte di credito American Express offrono invece punti su tutte le spese effettuate da trasformare in premi oppure in una riduzione del saldo della carta.
- Credito facile: tramite le carte di credito è possibile ricevere prestiti dalla banca per effettuare acquisti o prelevare contante senza effettuare ogni volta una richiesta di fido. Nel caso delle carte di credito a saldo il prestito andrà restituito entro il mese successivo senza pagare interessi. Nel caso delle carte di credito revolving o a opzione revolving sarà possibile rateizzare la restituzione del prestito (pagando in questo caso un interesse).
- Contabilità: le carte di credito permettono di tenere traccia più facilmente delle proprie spese rispetto ai pagamenti in contanti in modo da monitorare eventuali spese eccessive per l’acquisto di determinati beni e servizi.
- Merito creditizio: l’uso responsabile della carta di credito è il modo più efficace per migliorare il proprio merito creditizio, che è utilizzato dalle banche per valutare se concedere prestiti e mutui ed è a volte utilizzato anche da altri fornitori di servizi quali assicurazioni o fornitori di gas ed elettricità per verificare l’affidabilità di chi chiede di stipulare un contratto con loro.
Quando invece è preferibile non utilizzare una carta di credito
- Prelievi: è preferibile utilizzare la propria carta di debito / carta bancomat per prelevare contante in quanto le carte di credito applicano una commissione di circa il 4% sui prelievi di contanti da sportello ATM. Gli unici casi in cui è corretto prelevare contanti tramite carta di credito sono:
- Anticipo contante: quando non vi è contante disponibile sul proprio conto corrente e si vuole pertanto ricevere contante in prestito dall’ente emittente della carta da restituire il mese successivo oppure a rate se si dispone di una carta di credito ad opzione revolving.
- Prelievi all’estero: quando ci si trova all’estero e in particolare fuori dalla zona euro e la commissione della propria carta di credito è più competitiva rispetto a quella della propria carta di debito oppure il massimale di utilizzo della propria carta di debito è stato superato.
- Importo addizionale per pagare tramite carta di credito: gli acquisti tramite carta di credito non prevedono mai una commissione da pagare per il titolare delle carta ma solo per il venditore del servizio. Tuttavia qualche volta su internet, in modo non molto corretto, alcuni esercenti richiedono il pagamento di un piccolo importo addizionale per utilizzare la carta di credito come forma di pagamento. In questi casi può essere più conveniente scegliere i mezzi di pagamento che non prevedono commissioni addizionali (se disponibili) a meno che queste non siano comunque inferiori al cashback o ai bonus offerti dalla carta di credito.
- Favore al venditore: come scritto in precedenza, le carte di credito prevedono per l’esercente il pagamento di una commissione all’ente che emette la carta. In caso si preferisca favorire il venditore e non fargli pagare questa commissione, magari su un acquisto di valore modesto, sarà possibile utilizzare per il pagamento contante oppure una carta di debito/bancomat in quanto queste ultime applicano per il venditore una commissione inferiore a quella richiesta dalle carte di credito.
Metodologia
L’analisi delle carte di credito esaminate e recensite in questo sito è stata effettuata da Angelo Rossini, autore di tutti gli articoli del sito MiglioreCartadiCredito.com. Durante i suoi anni di lavoro presso Euromonitor International, Angelo è stato responsabile di progetti di analisi di mercato per importanti clienti multinazionali fra cui, nel settore delle carte di credito, American Express, MasterCard e General Electric Capital.
Le migliori carte di credito disponibili in Italia sono state individuate tramite l’analisi delle principali 90 carte di credito emesse dalle 31 più importanti istituzioni finanziarie del nostro Paese.
Potete trovare maggiori informazioni su metodologia, fonti e criteri in base a cui sono state selezionate le migliori carte di credito disponibili in Italia e l’elenco delle carte di credito e istituzioni finanziarie analizzate nell’articolo sulla metodologia di ricerca e analisi delle carte di credito utilizzata su questo sito.
Commenti a questo articolo